La CONFSAL è nata nel luglio del 1979 per volontà di due forti formazioni autonome, lo SNALS e l’UNSA già da molti anni e positivamente alla ribalta del vasto scenario sindacale italiano.
Lo scopo che indusse queste due forti strutture sindacali a dar vita ad una nuova Confederazione non si configurò come punto di arrivo, ma come base di partenza per tentare la totale unificazione del sindacalismo Autonomo Italiano.
In questo contesto la CONFSAL. si pose e tutt’oggi opera e si muove come punto di riferimento e polo aggregante per accelerare questo processo.
Le linee ispiratrici della politica sindacale di questa nuova Confederazione sono riassunte nel documento politico-programmatico, parte integrante dell’Atto Costitutivo della CONFSAL..
In esso vengono efficacemente riaffermati i valori morali, culturali e umani che hanno contraddistinto nel tempo l’azione dell’intero sindacalismo autonomo.
La CONF.S.A.L., infatti, si prefigge di operare per la “realizzazione della tutela e della valorizzazione della persona umana del lavoratore inteso come fondamentale protagonista della vita economica e sociale del Paese”.
L’organizzazione della struttura e l’iniziativa operativa della CONFSAL. è conseguentemente ancorata a saldi principi di democrazia, pluralismo e indipendenza come supporti necessari finalizzati a garantire un effettivo protagonismo partecipativo.
Interpretando, altresì, le aspettative del mondo del lavoro deluso dalla politica dei sindacati a forte caratterizzazione ideologico-partitica, la nostra Confederazione si propone di perseguire e raggiungere nel tempo e in un contesto unitario con le altre formazioni autonome i seguenti obiettivi:
– creare una valida alternativa al sindacalismo ideologico che spesso si è mosso in una visione ristretta o distorta degli interessi del mondo del lavoro;
– affermare una linea di azione sindacale meno rituale e demagogica e quindi più sollecita a porre la propria attenzione agli interessi generali della collettività;
– ricercare la perequazione e l’indispensabile giustizia retributiva dei lavoratori in una visione tesa all’affermazione ed esaltazione della professionalità e della meritocrazia;
– attivare adeguate strategie di promozione sociale finalizzate al recupero del sistema economico per garantire più alti livelli di qualità della vita di tutti i lavoratori.
L’attuale realtà socio economica impone alle organizzazioni preposte alla tutela dei lavoratori di assisterli nelle problematiche afferenti le più varie dimensioni.
La Confsal, a tal fine, offre ai propri iscritti e simpatizzanti una molteplicità di servizi che spaziano dall’assistenza fiscale e pensionistica, alla formazione professionale, all’assistenza finanziaria ed assicurativa, alla tutela del consumatore, all’assistenza legale giudiziaria e stragiudiziaria.
In ogni città d’Italia, gli iscritti possono avvalersi dei qualificate strutture per fruire dell’assistenza di cui necessitano.
I servizi Confsal costituiscono la nostra forza e consentono alla confederazione di essere sempre al passo con i bisogni degli iscritti.
Il patronato EPAS cura gli interessi dei cittadini in materia previdenziale e assistenziale.
Il Caf Confsal assiste i cittadini nella delicata materia fiscale, per la dichiarazione dei redditti, ISE, RED, ecc.
Confsalform si occupa della formazione dei lavoratori offrendo percorsi formativi sulla base di una attenta e mirata analisi dei fabbisogni che tale settore richiede.
Confsalform mediazione è l’organismo di mediazione riconosciuto dal Ministero della giustizia, al quale è possibile rivolgersi per una efficiente gestione e composizione delle controversie in materia civile e commerciale.
Fonarcom è un fondo interprofessionale deputato istituzionalmente a soddisfare, attraverso il finanziamento di progetti formativi, le esigenze in materia delle varie realtà aziendali operanti nel privato
I Servizi assicurativi e finanziari garantiscono una vasta gamma di soluzioni assicurative e finanziarie personalizzati, completi e competitivi,adeguati a qualunque bisogno specifico. Ogni prodotto, sia esso una polizza per l’auto, per la casa, per la salute o il futuro dei vostri familiari, si contraddistingue per la chiarezza e la completezza delle coperture previste. In particolare l’agenzia generale Roma Confsal servizi è sempre a disposizione per ogni necessità dell’utente.
Con la Confsalcard, che fa parte del circuito internazionale Mastercard, puoi acquistare in internet in tutta sicurezza, pagare e prelevare contante in tutto il mondo, pagare i pedaggi autostradali
Infine, L’Ufficio legale nazionale, è la struttura dedicata a soddisfare le esigenze di giustizia degli iscritti, attraverso una puntuale consulenza e assistenza giudiziaria sulle materie fonti del possibile contenzioso quotidiano quali, ad esempio lavoro, previdenza, condominio, locazioni, proprietà e diritti reali, contratti assicurativi e finanziari, risarcimento del danno , responsabilità medica, controversie con la pubblica amministrazione.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Via Dottor Consoli 46, Catania
Phone: 095 322063
Fax: 095 314700
E-mail: confsalcatania@libero.it